Provocazione o reale convinzione? Il co-fondatore di Microsoft, Bill Gates, ha dichiarato in un’intervista alla rivista MIT Technology Review di essere seriamente preoccupato per la salute del pianeta.
Secondo il miliardario americano, oggi impegnato in progetti di filantropia, per evitare il disastro climatico è necessario «cambiare la nostra alimentazione, passando ad esempio al consumo di manzo sintetico e a prodotti alternativi a base vegetale». Una frase che ha immediatamente creato reazioni e commenti in tutto il mondo, specialmente nel settore zootecnico.
Se per Gates gli allevamenti animali sono il principale fattore d’inquinamento, più delle auto e dei sistemi di trasporto, c’è qualcuno che lo invita a una prova diretta sul campo. «Io mi chiudo una notte in garage con una vacca. Bill con una macchina accesa. Alla mattina seguente io e Bill ci incontriamo per discutere i risultati. Forse», la proposta.
Il dibattito sul futuro della carne è appena cominciato.