Latte intero come rimedio all’obesità

8

Uno studio recente condotto negli Stati Uniti ha esplorato l’associazione tra il consumo di latte intero e il peso corporeo, suggerendo che bere latte intero potrebbe contribuire a mantenersi in forma e ridurre il rischio di obesità.

L’obesità è una delle principali preoccupazioni sanitarie globali, e negli Stati Uniti più di un terzo degli adulti è obeso. Tradizionalmente, si è raccomandato di consumare latte scremato o a basso contenuto di grassi per ridurre il rischio di obesità, ma nuovi studi stanno mettendo in discussione questa ipotesi.

I dati raccolti dal National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) dal 2001 al 2018 su più di 43.000 adulti hanno mostrato che il consumo di latte intero è inversamente associato a vari parametri di peso corporeo, tra cui il BMI, la circonferenza vita e la prevalenza di obesità. In particolare, ogni tazza di latte intero consumata è stata associata a una riduzione del peso corporeo di circa 1,5 kg, a una diminuzione di 0,5 kg/m² del BMI e a una riduzione di 1 cm della circonferenza vita.

I ricercatori suggeriscono che questi effetti positivi potrebbero essere legati a vari meccanismi. Il latte intero potrebbe aumentare il senso di sazietà, riducendo il desiderio di cibi ad alto contenuto calorico.

Inoltre, il grasso del latte contiene acidi grassi benefici che potrebbero influire sul metabolismo e sull’assunzione di cibo, contribuendo così al controllo del peso. Inoltre, il consumo di latte intero potrebbe sostituire bevande zuccherate, che sono spesso legate all’aumento di peso.

I risultati di questo studio offrono ulteriori prove a sostegno della possibilità di includere il latte intero in una dieta sana, suggerendo che potrebbe essere un’opzione utile per la gestione del peso, anche se sono necessari ulteriori studi clinici a lungo termine per confermare questi risultati.