La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato varato dal governo da 90 milioni di euro per promuovere la produzione agricola primaria, la trasformazione e la commercializzazione di prodotti agricoli.
Il programma, valido fino al 31 dicembre 2029, ha l’obiettivo di riorganizzare le filiere agricole a livello locale per creare migliori relazioni di mercato e vantaggi per il settore agricolo in termini di reddito, resilienza, sostenibilità e innovazione. Il regime consentirà alle aziende situate in un distretto alimentare di essere supportate sulla base di un “contratto di distretto” con il Ministero dell’Agricoltura.
Il supporto sarà fornito tramite sovvenzioni dirette e servizi agevolati per investimenti in infrastrutture, formazione, consulenza e promozione. Circa 250-300 operatori, il 99% dei quali dovrebbe essere costituito da micro, piccole e medie imprese, beneficeranno del piano.